Ogni scarto è un nuovo inizio
Il nostro modello di economia circolare è semplice e rivoluzionario. Partiamo dalla raccolta di scarti alimentari, trasformando risorse spesso trascurate in ingredienti preziosi.
Questi ingredienti rigenerati diventano mangimi circolari: pensati per sostenere la salute degli animali e la sostenibilità dell’intera filiera, mentre i residui si trasformano in bio-energie, completando un ciclo virtuoso senza sprechi.
Un cambiamento che si misura in risultati concreti
L’economia circolare non è solo un concetto, è una realtà che porta benefici tangibili per il pianeta e per le persone.
Tonnellate di ex-prodotti recuperati ogni anno
Risparmio medio annuo sul mangime con Regardia(1)
CO2 / 1kg di prodotto Regardia
Emissioni di gas serra(2)
(1) Valore stimato sui dati di mercato di aprile 2024. Il range è stato calcolato considerando il risparmio medio ottenuto con l'inclusione di Dalma nei suini in allevamenti di medie dimensioni (500 suini). (2) Stima basata sulla media di CO₂ prodotta dai principali ingredienti che Dalma sostituisce (es. soia, mais, grasso idrogenato).
Un sistema che rigenera il pianeta
L’economia circolare è più di un’idea: è un movimento globale verso un futuro senza sprechi. Dimentica il vecchio modello ‘usa e getta’: noi di Regardia crediamo in un ciclo continuo, dove ogni risorsa trova nuova vita. Ogni scarto diventa un’opportunità, ogni azione un passo verso un mondo più giusto e sostenibile. È la nostra visione, è la nostra missione.
Fino al 30% degli ingredienti convenzionali nei mangimi animali possono essere sostituiti dai prodotti circolari di Regardia.